Rubriche
-
“Questo Erasmus non s’ha da fare”
Valigie preparate e subito disfatte. «Questo Erasmus non s’ha da fare» avrebbe forse scritto Alessandro Manzoni se fosse... Continua
-
Superbia? No, spocchia
Come definireste una persona vanitosa, piena di sé, convinta di essere migliore degli altri? Presuntuosa? Superba? Anche... Continua
-
Il segreto dell’ombra dimenticata
Il linguaggio segue la stessa logica di una tavoletta di cera: incidere e riempire incavi per poi cancellare rilievi e lasciare... Continua
-
La musica ai tempi del Covid19: intervista a Giuseppe Scarpato
Qual è la situazione di un musicista che affronta l’emergenza Covid-19? Ecco la testimonianza di Giuseppe Scarpato, chitarrista... Continua
-
Croce Rossa e i suoi giovani in tempo di Covid-19
L’11 Marzo 2020 l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha dichiarato ufficialmente che l’infezione... Continua
-
Non lasciamocele scappare
“Parole, parole, parole. Parole, soltanto parole. Parole tra noi”. Mentre penso all’iniziativa della casa editrice... Continua
-
Lontano dal Covid, vicino al cuore
In tempi di pandemia globale da Covid-19 raccontare storie particolari come quella di Cosimo, un giovane precario di Catania... Continua
-
“Quel che si vede da qui”, Mariana Leky
Ci sono scrittori che sanno creare un mondo insolito e stravagante. Un universo mai visto prima, ma che, mentre leggi, ti... Continua
-
Pattini in spalla
Annalisa Carlini, 19 anni, è una delle pattinatrici della squadra trentina di pattinaggio sincronizzato Ice On Fire. Prima... Continua
-
“Brevissimo volare” – Mattia Zadra
... Continua
Twitter:
mercoledì 5 Febbraio 2025