Letteratura
-
“Perfetti e funzionanti all’esterno, ma tristi e danneggiati qui dentro”, la recensione de “Il gioco della notte” di Camilla Läckberg
“Segreti e bugie vengono portati alla luce, dipanati lì di fronte agli altri. Scoppiano come bolle”. Ecco la perfetta... Continua
-
I miei genitori non hanno figli di Marco Marsullo
Edito da Einaudi nel 2015, questo breve libro si presta ad essere una lettura veloce quanto necessaria. La vita di un giovane... Continua
-
“La vita, che non sa fare altro, procede”, la recensione del romanzo “Invernale” di Dario Voltolini
“Il mercato è preso d’assalto da una massa di persone. Ci sono folle nelle corsie. Non si passa.” Questo l’incipit... Continua
-
“Nessuno si ferma a contemplare”, la recensione di “Romanzo senza umani”
“Nessuno si ferma a contemplare”, queste le parole che l’autore Paolo di Paolo riporta nelle prime pagine del libro... Continua
-
“La poesia non esiste”. Intervista al poeta Andrea Temporelli
Parafrasando Alberto Moravia, di poeti ce ne sono pochi, e quelli che abbiamo faremmo bene a tenerceli stretti. Andrea Temporelli... Continua
-
Come costruire le Città Invisibili
“Le città invisibili sono un sogno che nasce dalle città invivibili”, così lo stesso Calvino dichiara il confine... Continua
-
“Il mondo di Sofia”: un viaggio filosofico per tutti
“Il mondo di Sofia” è un romanzo scritto dallo scrittore norvegese Jostein Gaarder, pubblicato per la prima... Continua
-
Poetry Slam: l’intervista alla campionessa italiana Gloria Riggio
Gloria Riggio è la prima donna a vincere il titolo italiano di Poetry Slam. Ma non solo, è anche la più giovane, avendo... Continua
-
“Piccolo viaggio nell’anima tedesca” di Vanna Vannuccini e Francesca Predazzi
Studiare il tedesco non è semplice: ci sono molte regole da memorizzare, parole lunghissime e suoni inesistenti nella lingua... Continua
-
“Il mondo deve sapere. Romanzo tragicomico di una telefonista precaria” di Michela Murgia
Tutti conosciamo le dinamiche della precarietà. Oggi, più che mai, l’instabilità lavorativa caratterizza la quotidianit... Continua
Twitter:
sabato 22 Febbraio 2025