Attualità
-
La Corte penale internazionale e la crisi dell’internazionalismo
Nel 1998 una conferenza internazionale riunitasi a Roma elaborava ed approvava un rivoluzionario trattato per la creazione... Continua
-
La vera rovina dei giovani d’oggi
Ho sentito spesso parlare di “gioventù bruciata” e dei diversi motivi per cui i ragazzi sono sempre più spenti. Ho... Continua
-
Il Bullismo ieri e oggi
Il bullismo è un problema sociale di cui oggi si sente spesso parlare nelle cronache. Nonostante il termine sia piuttosto... Continua
-
La pensione diventa il sogno italiano
In questi giorni il mondo politico e i giornalisti continuano a discutere sull’allungamento dei tempi per ottenere la... Continua
-
Intellettuali di ieri, influencer di domani
Nel giro di qualche minuto mi pentirò di aver iniziato questo argomento su una testata che punta alla brevità. D’... Continua
-
Spiegare l’orrore
Qualche tempo fa una bambina, vedendo il cartello giallo con la scritta “Verità per Giulio” che avevo attaccato alla... Continua
-
I troll della società post-fattuale
Dormire, lavorare, studiare, mangiare, fare sport, trastullarsi con amici, partner, letture e serie tv. Ventiquattro ore... Continua
-
Il brutto rapporto tra i dati Istat e la realtà
Qualche tempo fa abbiamo dato un’occhiata ai rischi della società post fattuale, ovvero quella società pericolosamente... Continua
-
Un viaggio contro la ‘ndrangheta
Nel settembre 2013 sono partita con un gruppo di ragazzi più e meno giovani per un viaggio, breve ma intenso, in Calabria... Continua
-
Stop alla quotidianità
Ogni giorno gli uomini sono costretti a vivere sempre la stessa storia, a ripetere atti e comportamenti abitudinari, come... Continua
Twitter:
mercoledì 5 Febbraio 2025