E se una foto facesse la differenza?

l 71% delle aziende scarta un candidato per la foto profilo, questo è il dato di Passport-Photo.Online.

Quando si è alla ricerca di lavoro, presentarsi bene è importante. Anche sul curriculum. A confermarlo sono i recruiter, convinti che la professionalità dell’immagine sia essenziale quando si valutano dei candidati su LinkedIn e non solo.

Lo studio di Passport-Photo.Online che riporta moltissimi dati interessanti è stato effettuato su un campione di oltre 200 tra professionisti delle risorse umane, manager e imprenditori.

Si sa che l’abito non fa il monaco, ma lo identifica. Questa seconda parte del detto viene spesso tralasciata, eppure è la più importante. Che impressione farebbe il Primo Ministro se fosse filmato mentre lavora in infradito e costume da bagno? Parlando di politica, in Italia, si potrebbe utilizzare un altro detto: meglio la sostanza dell’apparenza. Ma lasciamo ai lettori l’ardua sentenza e torniamo a concentrarci sull’importanza di una foto per presentarci a chi non ci conosce.

In ambito professionale, avere un curriculum impeccabile a volte non basta. Dare un’idea il più possibile completa di sé, anche a distanza, può essere la mossa vincente. Il 71% dei recruiter, infatti, ha dichiarato di aver rifiutato un candidato a causa della sua foto LinkedIn, nonostante le qualifiche lavorative fossero in linea con le richieste. Nella ricerca si evidenzia quindi che la foto profilo LinkedIn di un candidato è determinante ai fini dell’assunzione.

Ulteriori dati emersi i seguenti:

  • Circa il 95% dei reclutatori e dei responsabili delle assunzioni crede che un profilo LinkedIn funga da biglietto da visita
  • Circa l’88% dei proprietari di imprese afferma di essere più propenso a scartare i profili senza foto.
  • Più di 22 milioni di candidati hanno ricevuto richieste di colloquio tramite LinkedIn.

I dati parlano chiaro: fatevi una bella foto professionale, non un selfie, possibilmente a mezzo busto e con abiti adatti. Sarete sicuramente notati!

Attualità
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

mercoledì 5 Febbraio 2025