Disinnamorarsi
La vita non ti sorride? La donna o l’uomo che amate pensa che sia meglio essere amici? Avete troncato una relazione con il vostro partner che amate ancora? Siete stati respinti? Eccovi nel posto giusto.
Benvenuti nel tunnel del dolore e della sofferenza che vi renderà impossibile vedere via d’uscita senza la presenza di colui o colei che amate. Tuttavia, uscirne è possibile.
La presenza dell’altro è un bisogno, una continuazione di se stessi e di conseguenza il distacco è percepito come la rinuncia di una grande parte di sé. Ma questo non è amore, è simbiosi!
1. In questo caso è fondamentale vivere il proprio dolore fino in fondo, lasciandolo libero di esprimersi − senza soffocarlo con alcool, droga o sesso − e dando sfogo costruttivo alla rabbia, scrivendo lettere o parlando con amici e parenti.
2. Successivamente spogliare l’immagine dell’innamorato di tutti quegli elementi che l’hanno reso così importante ai vostri occhi, mettendo in risalto cosa non vi piace dell’altro, senza tralasciare dettaglio alcuno.
3. Evitare i luoghi, le canzoni, gli ambienti che avete condiviso perché questo servirà solo a farvi restare ancorati al triste passato.
4. Incontrare nuova gente, ampliare i propri interessi, frequentare nuovi ambienti, dedicarsi a nuovi hobby perché siamo giunti ad un punto cruciale: prendersi cura di sé.
Quando si soffre d’amore è richiesta una maggiore attenzione per se stessi in quanto si è fortemente fragili. Perciò non recriminate, non punitevi e non sentitevi tali, non vi accusate e non tormentatevi perché siamo imperfetti e possiamo sbagliare.
È questo il momento in cui l’amor proprio deve rivelarsi in tutta la sua grandezza e bellezza, è il momento in cui ognuno di noi ha bisogno di se stesso.
Leggi anche:
Quando finisce un amore
Twitter:
mercoledì 5 Febbraio 2025